Controllo indice di filtrabilita’ della gomma arabica

L’indice di filtrabilità è un parametro che permette di valutare l’attitudine alla filtrazione di una matrice liquida. Rappresenta a tutti gli effetti la determinazione del potere intasante, nel nostro caso specifico viene utilizzato per controllare il potere intasante della gomma arabica quando verrà aggiunto al vino, il test viene condotto sul prodotto finito tal quale, per garantire la miglior filtrabilità possibile.

Il test è condotto impiegando delle membrane in esteri misti di cellulosa con porosità di 0.65 micron e un diametro di 25 mm.
I tempi utilizzati per la misurazione della filtrabilità della gomma arabica, sono dei tempi specifici, e rispettivamente:

  •  T1: 110g
  •  T2: 150g
  • T3: 220g
  • T4:300g

Lo strumento avvia il test nel momento in cui si apre la valvola di pressurizzazione dove è posto il campione da filtrare. In questo modo si alimenta a pressione costante il sistema di filtrazione, che contiene la membrana filtrante e una bilancia che determina la quantità di prodotto filtrato. Un PC, interfacciato con lo strumento, registrerà nel tempo la quantità di prodotto filtrato.

Al termine, oltre a riportare su un grafico l’andamento della filtrazione,vengono calcolati i seguenti parametri:

-Indice di Colmatazione (I.F.)

-Indice di Colmatazione Modificato (I.F.M.)

– Volume Massimo Filtrabile (Vmax.)

IF>50 colmatante

IF<50 non colmatante